Trump stringe accordo con Crypto.com, il titolo guadagna a Wall Street

ROMA – La relazione tra Donald Trump e il mondo delle criptovalute continua a intensificarsi, dopo le recenti operazioni con Binance e le dichiarazioni riguardanti le riserve strategiche di moneta digitale. Lunedì 13 marzo 2025, Truth Media & Technology Group, la compagnia presieduta da Trump che gestisce il social network Truth, ha reso noto un accordo di collaborazione con Crypto.com, nota piattaforma di criptovalute con sede a Singapore.

In un contesto di crescente attenzione verso le criptovalute, il ministro dell’Economia italiano, Giancarlo Giorgetti, ha commentato da Roma le “criptomonete che Trump intende utilizzare per riaffermare il signoraggio del dollaro contro la Cina”, definendole un’arma “più sottile e insidiosa” rispetto ai dazi. Nel frattempo, Trump Media ha avviato il lancio di fondi negoziati in borsa (ETF) e prodotti finanziari sotto il marchio di tecnologia finanziaria Truth.Fi, in collaborazione con Crypto.com.


Il partenariato tra Crypto.com e Trump Media

Martedì 14 marzo 2025, Wall Street ha accolto con favore questa collaborazione, facendo registrare un incremento del 10% nel titolo di Truth Media, che si è poi stabilizzato attorno a un +8%. Secondo i dettagli dell’accordo, Crypto.com fornirà a Trump Media la tecnologia di back-end, oltre ai servizi di custodia e fornitura di criptovalute per gli ETF, i quali includeranno un portafoglio di asset digitali come Bitcoin e Cronos.

Questi strumenti finanziari dovrebbero comprendere “asset digitali e titoli con un focus sul Made in America”, come specificato in un comunicato ufficiale. Tali prodotti abbracceranno vari settori, incluso quello energetico, e saranno accessibili ai 140 milioni di utenti di Crypto.com a livello globale.


Caratteristiche di Trump Media

Trump Media non si presenta come un colosso del settore. Nel mese di febbraio 2025, la società ha riportato perdite per 400 milioni di dollari nel 2024, a fronte di entrate pari a soli 3,6 milioni. La sua valutazione di mercato si attesta attorno ai 4,6 miliardi di dollari, e viene considerata un meme stock, caratterizzata da alta volatilità, con gli scambi che risultano fortemente influenzati dalle dichiarazioni del presidente diffuse tramite il social Truth.

Published by
Cristel Lumbroso