Rapporto Abi Lab: le banche puntano sull’intelligenza artificiale per gli investimenti

ROMA – Le banche italiane si stanno orientando verso un significativo miglioramento dei loro processi interni e dell’esperienza dei clienti. In questo contesto, l’intelligenza artificiale emerge come una delle principali priorità nei piani di investimento del settore bancario. Questa tendenza è stata confermata da un recente studio condotto dal rapporto di Abi Lab, il centro di ricerca e innovazione promosso dall’Associazione bancaria italiana, che ha analizzato il panorama attuale delle istituzioni finanziarie.

Investimenti e innovazione nel settore bancario

Il rapporto mette in evidenza le aree chiave in cui le banche italiane intendono investire, sottolineando l’importanza dell’innovazione tecnologica e digitale per la loro operatività. Lo studio ha coinvolto un campione rappresentativo di circa l’82% dei dipendenti del settore bancario, evidenziando l’urgenza di adattarsi a un mercato in continua evoluzione. Secondo i risultati, il 73% degli intervistati considera l’intelligenza artificiale come la priorità principale per il budget dedicato all’Information and Communication Technology (Ict). Questa cifra supera le percentuali relative ad altre aree, come le “soluzioni per la resilienza e la business continuity” (68%) e la “gestione e mitigazione del rischio cyber” (64%).

Focus sulla ricerca e le previsioni di spesa

L’intelligenza artificiale si posiziona anche al primo posto tra le priorità per la ricerca e innovazione, con l’86% delle banche intervistate che ha indicato questa tecnologia come fondamentale per il futuro. Tale attenzione è ulteriormente confermata dalle previsioni di spesa degli istituti di credito. Per la maggior parte delle banche analizzate, il budget Ict per il 2025 è previsto in crescita o almeno mantenuto stabile rispetto all’anno precedente, il 2024. Questo dato suggerisce un impegno costante verso l’adozione di tecnologie avanzate, che non solo migliorano l’efficienza operativa, ma anche la qualità dei servizi offerti ai clienti.

In sintesi, il panorama bancario italiano si sta rapidamente trasformando grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie, con un chiaro obiettivo di ottimizzare le operazioni e rispondere meglio alle esigenze della clientela.

Published by
Luca Gelsomino