Mediaset e Dazn siglano un accordo per la trasmissione del Mondiale Fifa per club in Spagna

Dopo l’approvazione in Italia, anche la Spagna ha dato il via libera a un’importante intesa tra Dazn e Mfe. Questo accordo, siglato il 17 marzo 2025, permetterà al gruppo Mediaset di Cologno Monzese di trasmettere in co-esclusiva una partita al giorno del Mondiale per club Fifa, che si svolgerà dal 14 giugno al 13 luglio 2025. Dazn, che detiene i diritti globali dell’evento, offrirà la visione dei match su Canale 5 e Italia 1 in Italia, e su Telecinco e Cuatro in Spagna.

Dettagli dell’accordo tra dazn e mfe

L’accordo tra Dazn e Mfe rappresenta un passo significativo nel panorama dei diritti televisivi, introducendo una modalità di trasmissione transnazionale. Mediaset, infatti, mira a espandere la propria presenza oltre i confini nazionali, posizionandosi come un attore di rilevanza europea. L’operazione è parte della strategia di Mediaforeurope, la nuova holding del gruppo, che punta a creare un’ampia rete di offerte a livello paneuropeo, un obiettivo che è stato pianificato negli ultimi anni.

Questa iniziativa è particolarmente rilevante in un contesto in cui la fusione tra la flessibilità delle piattaforme di streaming e la solidità della televisione tradizionale diventa sempre più cruciale. L’accordo prevede un’operazione commerciale strategica, soprattutto durante il periodo estivo, quando gli eventi sportivi sono fondamentali per attrarre ascolti e pubblicità. Dazn, controllata da Access Industries di Len Blavatnik, ha recentemente visto l’ingresso di investitori come il fondo saudita Pif, oltre a Newscorp e Telstra, che si preparano a entrare nel capitale.

Programmazione e impatto sugli ascolti

Dal 14 giugno, giorno dell’inaugurazione del Mondiale per club Fifa, i telespettatori potranno seguire una partita al giorno, con la selezione delle sfide più avvincenti programmata in fascia serale. La competizione, che si svolgerà all’Hard Rock Stadium di Miami, vedrà la partecipazione di squadre di alto livello come Inter, Juventus, Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco e River Plate. Il torneo culminerà con la finale il 13 luglio al MetLife Stadium di New York.

In Cologno Monzese, è stato stimato che l’accordo genererà un impatto significativo per gli investitori pubblicitari, con oltre 80 milioni di ascolti live previsti per le partite e un totale di oltre 500 milioni di ascolti grazie alla copertura mediatica e ai programmi informativi. La collaborazione non si limiterà alla semplice trasmissione degli eventi, ma si concentrerà su una strategia editoriale innovativa e cross-piattaforma, mirata a massimizzare la visibilità della competizione.

Raccolta pubblicitaria e sinergie

La sinergia tra Dazn e Mediaset, attiva da quattro anni, consentirà al gruppo di Cologno di continuare a raccogliere pubblicità per la Serie A trasmessa su Dazn. Nel ciclo di diritti concluso con la stagione 2023-24, la raccolta pubblicitaria si aggirava intorno agli 80 milioni di euro a stagione. In questo nuovo accordo, la parte media di Dazn si occuperà della raccolta pubblicitaria, mentre Mediaset gestirà la pubblicità solo per i propri canali, sia in Italia che in Spagna.

Questa cooperazione evidenzia l’importanza della collaborazione tra piattaforme di streaming e televisioni tradizionali, creando un ecosistema in grado di attrarre un pubblico sempre più vasto e diversificato, pronto a sintonizzarsi su eventi sportivi di grande richiamo.

Published by
Cristel Lumbroso