Non solo oroscopo comune e che, chi per diletto o chi per passione, legge ogni giorno. In questi ultimi tempi siamo invasi anche dall’oroscopo e dal calendario cinese.
C’è qualcosa che ci attira sempre di più in questo nuovo oroscopo e sono in molti a guardare con attenzione al nuovo anno del serpente che si è aperto. Per la precisione “il serpente del legno verde”. Di cosa si tratta?
La curiosità di molti ma anche l’approfondimento da parte di appassionati che, invece, passano il tempo a comprendere e a capire da vicino la molteplicità di questo nuovo calendario cinese e del suo relativo oroscopo.
Oroscopo cinese: tu che segno sei?
Guardare all’oroscopo non è mai stato così interessante se prendiamo in considerazione la possibilità che, accanto ai nostri (e più conosciuti) canonici 12 segni zodiacali, ci andiamo ad aggiungere anche quelli del calendario cinese. Lì, la situazione è leggermente diversa, anche perché ogni anno, per gli orientali, ha un significato diverso, in base all’animale che accompagnerà per tutti i 365 giorni.
Il 2025 è l’anno del serpente del legno verde, che indica saggezza, trasformazione, intuizione positiva. L’influenza del serpente incute pace e forza interiore a tutti, autoriflessione ed esplorazione di nuove potenzialità in equilibrio con gli altri: saranno queste le caratteristiche che dovrebbe presentarsi per questo nuovo anno. Ma è davvero così? Scendiamo nel dettaglio.
L’oroscopo cinese rispecchia un ciclo di 12 anni e, ogni anno, è caratterizzato da un animale diverso: si va dal Topo, al Bufalo, alla Tigre, al Coniglio, al Drago, al Serpente, al Cavallo, alla Capra, alla Scimmia, al Gallo, al Cane e, fino in ultimo, al Maiale. Ogni anno, però, è associato anche ad un elemento: Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua.
Sulla base dell’abbinamento dell’elemento e dell’animale, il singolo segno avrà delle caratteristiche diverse. Quello di questo anno, lo dicevamo all’inizio, sarà Serpente di Legno. La saggezza e l’intuizione saranno le compagne di ogni singolo segno e daranno, inoltre, quella forza e quella pace interiore che, altri elementi o animali, non riescono sempre a infondere.
Questo che si apre è l’anno del Serpente
Il Capodanno cinese cade ogni anno fra gennaio e febbraio e ogni segno avrà delle sue caratteristiche. Se si fa parte, ad esempio, del segno del Topo, il 2025 porterà stabilità e serenità nelle relazioni. Se si fa parte del segno del Bufalo, invece, il 2025 è l’anno della riflessione. Per la Tigre, invece, ci sarà una maggiore comprensione emotiva.
Per quel che riguarda il segno del Coniglio, questo sarà l’anno del romanticismo e dell’armonia; per chi è del Drago, è l’anno della passione. Per il Serpente, lo dicevamo all’inizio, è l’anno della trasformazione e dei cambiamenti sentimentali. Per chi è del Cavallo, invece, questo è l’anno della pace e dell’armonia.
Per chi è sotto il segno della Capra, invece, è l’anno della complicità e dei gesti affettuosi. L’armonia è in arrivo per chi è sotto il segno della Scimmia mentre, per chi è sotto il segno del Gallo è il momento del rinnovamento. In ultimo, per il segno del Cane è il periodo di rafforzare le relazioni mentre, per il segno del Maiale, questo è l’anno dei piccoli gesti quotidiani.