Il segreto del successo negli investimenti: l’importanza della pianificazione

“Il tempo rappresenta un alleato cruciale, poiché permette di incrementare il capitale iniziale senza richiedere sforzi eccessivi. Tuttavia, è fondamentale mantenere una costanza nel risparmio e negli investimenti, evitando di lasciarsi influenzare dalle emozioni del momento”. Queste le parole di Stefano Volpato, direttore commerciale di Banca Mediolanum, che ha condiviso la sua visione sulle sfide legate alla longevità durante un incontro tenutosi il 15 marzo 2025 a Milano, presso il Mudec-Museo delle Culture. L’evento, intitolato “Un domani sostenibile: viaggio verso una longevità consapevole”, ha visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui il divulgatore scientifico e volto televisivo Roberto Giacobbo, il medico e lifestyle coach Filippo Ongaro, e la psichiatra Erica Francesca Poli. Questo incontro rappresenta la prima di una serie di iniziative promosse da Banca Mediolanum, che includeranno un evento al Salone del Risparmio e un tour autunnale nelle principali città italiane, per approfondire i cambiamenti demografici e le nuove esigenze legate al risparmio e agli investimenti.

Il concetto di healthy longevity

Durante l’incontro, Filippo Ongaro ha sottolineato come, nel corso degli anni, la ricerca medica si sia focalizzata sulla possibilità di vivere più a lungo. Oggi, invece, si sta affermando un nuovo concetto, quello di “healthy longevity”, che implica non solo una vita prolungata, ma anche una vita di qualità. Ongaro ha evidenziato che, nonostante imprevisti possano verificarsi, il benessere a lungo termine può essere garantito attraverso scelte alimentari e fisiche consapevoli. “È essenziale stabilire obiettivi raggiungibili e puntare a migliorare nel tempo”, ha affermato. Ha citato l’esempio di chi si dedica alla corsa, suggerendo di iniziare con distanze brevi per non sovraccaricare il corpo e per evitare di abbandonare l’attività dopo pochi giorni. Secondo Ongaro, la soddisfazione derivante dal raggiungimento degli obiettivi prefissati è fondamentale per mantenere la motivazione e proseguire nel percorso di miglioramento.

La pianificazione come chiave del successo

Un altro aspetto fondamentale emerso durante il talk è l’importanza della pianificazione. Erica Francesca Poli ha affermato che con l’avanzare dell’età e della maturità, le persone tendono a conoscere meglio se stesse, i propri gusti e desideri. “Il tempo che passa può diventare un’opportunità di ringiovanimento, avvicinandoci all’essenza autentica con cui siamo nati”, ha spiegato. Roberto Giacobbo ha evidenziato come la programmazione, la pianificazione e la realizzazione siano passaggi chiave per il successo degli obiettivi, tracciando un parallelo con il mondo degli investimenti. “Chi lavora nel nostro settore, come consulenti, deve guidare le persone lungo il loro percorso di vita”, ha dichiarato Volpato. “Ogni investimento deve partire da un’analisi della situazione attuale e svilupparsi attraverso un dialogo costante tra cliente e professionista”.

Volpato ha anche richiamato l’attenzione sul manifesto sulla consulenza finanziaria, presentato per la prima volta a Chicago, sottolineando come i principi fondamentali – aiutare le persone a comprendere come spendere, risparmiare, investire e pianificare il futuro in modo saggio per raggiungere l’indipendenza finanziaria – siano ancora attuali e rilevanti nel contesto odierno.

Published by
Luca Gelsomino