![Piumone in lavatrice](https://www.pafleg.it/wp-content/uploads/2025/02/Piumone-in-lavatrice_040225-www.pafleg.it_-1024x683.jpg)
Il piumone non entra in lavatrice? Ecco come fare - www.pafleg.it
I piumoni sono indispensabili in inverno, ma come lavarli se non entrano in lavatrice? Ci sono più soluzioni, basta scegliere la propria
La biancheria da letto invernale diventa una vera scocciatura quando dev’essere lavata. Coperte, lenzuola e piumoni non possono certo essere usati sporchi. Per questo motivo sarà capitato a tutti di dover trovare il metodo giusto per renderli puliti, igienizzati e profumati. Si, ma che faticaccia!
Non tutti hanno lavatrici enormi in grado di contenere un piumone. Anzi, di solito è il contrario. Lavare il piumone in casa non è di certo impossibile ma bisogna anche possedere la macchina con la portata di peso giusto.
Il piumone in particolare, soprattutto se ha un’imbottitura di piume d’oca richiede anche una specifica attenzione, cosa che fa rendere ancora più ardua la nostra missione. Ovviamente nessuna casalinga al mondo si è arresa davanti all’impedimento di lavare il piumone in lavatrice. Quindi non resta che seguire i consigli che seguono.
Le opzioni ci sono: il piumone si può lavare lo stesso
Arrivare davanti alla propria lavatrice e infilare il piumone nel cestello per poi accorgersi che no, non ci entra per niente. Sarà capitato a molti, ma che si fa? Forzare affinché stretto stretto ce lo facciamo entrare? Assolutamente no. Ci sono altri metodi per lavare il piumone, basta un pò di organizzazione.
![Come lavare il piumone](https://www.pafleg.it/wp-content/uploads/2025/02/Piumone-in-lavatrice-040225-www.pafleg.it_.jpg)
Ovviamente il primo è il lavaggio in lavatrice, ma per farlo è necessario sapere che bisogna attenersi a misure specifiche come quella della capacità della macchina stessa: per un piumone singolo, è consigliata una lavatrice con una capacità di almeno 10 chilogrammi; per un piumone matrimoniale, una da 20 chilogrammi.
Come già precedentemente detto se il piumone non entra facilmente nel cestello, è preferibile non forzarlo, poiché si rischia di danneggiare la lavatrice ed è una delle cause maggiori per cui poi bisogna gettarla e nessuno vuole arrivare a questo punto.
Una soluzione per lavare il piumone in mancanza di lavatrice ovviamente è quella del lavaggio a mano. Vi sembra impossibile? Eppure le mamme di una volta ancora lo fanno. Ma solo se hanno la vasca da bagno. La procedura infatti è questa: riempire la vasca da bagno con acqua tiepida e aggiungere un detersivo delicato. Immergere il piumone e lasciarlo in ammollo per alcune ore. Successivamente, risciacquare accuratamente e strizzare con delicatezza.
Ovviamente se il lavaggio domestico risulta troppo complicato, si può optare per una lavanderia a gettoni, dotata di lavatrici industriali con capacità di carico tra i 14 e i 20 chilogrammi. Inoltre, per mantenere l’integrità del piumone, è consigliabile utilizzare un detersivo non aggressivo per capi delicati e evitare l’uso di ammorbidenti.