
Combattere il colesterolo: ecco alcuni suggerimenti - www.pafleg.it
È una delle malattie che più affligge gli italiani e, anche, di tutti coloro che, ogni volta vanno in laboratorio analisi: è la loro fonte principale di preoccupazione.
Il colesterolo: quel qualcosa che potrebbe portare, a lungo andare, anche ad avere seri problemi dal punto di vista cardiocircolatorio e, a subirne le maggiori conseguenze potrebbe essere proprio il cuore. Come fare per prevenirlo?
Non solo consigli di carattere medico farmacologico, ma anche di stili di vita, di alimentazione: tutto ciò che può aiutare ad abbassare naturalmente il suo valore ed aiutarci ad allungare la nostra vita.
Attenzione al colesterolo
È lui una delle principali fonti di preoccupazione per ciascuno di noi, specialmente quando ci rechiamo in un laboratorio di analisi per il nostro check – up: stiamo parlando del colesterolo. Una delle principali minacce per la salute del nostro cuore e dell’intero sistema cardiocircolatorio. Cosa possiamo fare per contrastarlo? Non si tratta solo di utilizzare i farmaci giusti e corretti, ma anche di cambiare in parte il nostro stile di vita e la nostra alimentazione.
Moltissime persone sono alla spasmodica ricerca di qualche soluzione naturale che possa aiutarle a gestire il colesterolo alto, evitandogli l’utilizzo e il consumo di farmaci con annessi effetti collaterali. Iniziamo con il dire che l’alimentazione gioca un ruolo principale a favore o meno dell’innalzamento dei valori del colesterolo.
Il consumo di alimenti che contengono grandi quantità di fibre solubili sono ottimi alleati per diminuire il livello del colesterolo LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”).
Ecco come poterlo regolare in modo semplice
Aggiungendo una semplice porzione di avena a colazione, mangiando frutta e verdura fresca o consumando legumi, è possibile mantenere i livelli di colesterolo sotto controllo.

Anche ridurre il consumo di grassi saturi è molto importante per abbassare i livelli di colesterolo. Diamo spazio all’olio di oliva, alle noci, al pesce azzurro per far sì i livelli di colesterolo buono migliorino sempre di più giorno per giorno. Dall’altro lato non deve mancare l’attività fisica, anche una semplice camminata può aiutare il nostro organismo a ridurre il colesterolo.
In ultimo, ma non meno importante, cambiare anche alcune cose nel nostro stile di vita: possono sembrarci delle piccolezze i suggerimenti dati in precedenza ma, in realtà, allungano la nostra vita ed aiutano a mantenere il nostro organismo forte e sano, senza dover, per forza, in caso di alti livelli di colesterolo, ricorrere per forza a forti dosi di medicinali.