Elkann: “Proseguiremo con le acquisizioni, Exor continua a crescere”

Roma – La performance di Ferrari ha avuto un impatto decisivo sui risultati finanziari di Exor, la holding della famiglia Elkann-Agnelli. Nel 2024, il valore netto degli attivi (NAV) è aumentato del 9%, raggiungendo i 38,2 miliardi di euro. John Elkann, CEO di Exor, ha sottolineato come il notevole incremento del 35% nelle vendite di Ferrari sia stato determinante per questi risultati. Grazie alla vendita di azioni per un valore di 3 miliardi di euro, la holding potrà effettuare nuove acquisizioni. Exor ha proposto un dividendo ordinario di circa 100 milioni di euro, equivalente a 0,49 euro per azione, leggermente superiore ai 0,46 euro distribuiti nel 2024. A partire dal 27 marzo 2025, Exor avvierà un programma di buyback di azioni proprie del valore di 1 miliardo di euro, con un premio fino al 10%, utilizzando un sistema di asta inversa olandese.

Centralità di Ferrari nelle strategie di Exor

La centralità di Ferrari nelle strategie di Exor è evidente. Elkann ha affermato che il sostegno alla casa automobilistica e la fiducia nel suo potenziale rimangono costanti. Il 2024 ha portato risultati finanziari notevoli per Ferrari, e il 2025 si prospetta entusiasmante, con l’arrivo di Lewis Hamilton e il lancio della prima Ferrari completamente elettrica.

Risultati di Stellantis e Leapmotor International

Stellantis rappresenta un punto critico per Exor. Elkann ha definito i risultati del gruppo automobilistico come “deludenti”, descrivendo il 2024 come un “anno complicato”. Tuttavia, ha evidenziato l’importanza di lanciare i modelli giusti e di costruire un rapporto di fiducia con gli stakeholder. Dall’altro lato, Leapmotor International ha mostrato risultati eccellenti, con quasi 14.000 unità esportate e 400 punti vendita aperti in tutto il mondo. Elkann ha ricordato l’importanza di affrontare le sfide, citando il suo mentore Ratan Tata, ex presidente del gruppo Tata, scomparso lo scorso anno. Ha menzionato anche i cambiamenti nel management, inclusa la nomina di Gerrit Marx in Cnh Industrial e l’uscita di Carlos Tavares da Stellantis nel dicembre 2024. Elkann ha ribadito che Exor è pronta a sostenere i cambiamenti necessari per avere le persone giuste nei ruoli giusti.

Settore salute e risultati di Philips e BioMérieux

Non sono stati forniti aggiornamenti sulla Juventus, mentre le società del settore salute, come Philips e Institut Merieux, hanno riportato risultati superiori alla media del settore nel 2024. Philips ha registrato vendite per 18 miliardi di euro, con un margine EBITDA rettificato dell’11,5% e un flusso di cassa libero positivo di 0,9 miliardi. BioMérieux ha visto crescere la domanda per i test molecolari, introducendo SpinChip, un’analisi del sangue per attacchi cardiaci in soli 10 minuti. Anche il Lingotto, la società di investimento fondata a maggio 2023, ha mostrato risultati positivi.

Published by
Luca Gelsomino