
Cordon blue migliore di sempre(www.pafleg.it)
Quando si parla di comfort food, uno dei piatti che viene subito in mente è il cordon bleu una specialità, originaria della cucina francese.
Spesso le versioni tradizionali possono risultare pesanti e poco adatte a una dieta equilibrata. Oggi voglio presentarvi una variante del cordon bleu che non solo soddisfa il palato, ma è anche salutare: preparato con 100% carne di pollo, è un’opzione perfetta per chi desidera mantenere uno stile di vita sano senza rinunciare al gusto.
La carne di pollo è un alimento magro e ricco di proteine, ideale per chi segue una dieta bilanciata. Rispetto ad altre carni, come il manzo o il maiale, il pollo offre meno grassi saturi, risultando più leggero e digeribile. Grazie alla sua versatilità, può essere cucinato in molti modi, e il cordon bleu è solo una delle tante preparazioni che si possono realizzare. Inoltre, il pollo è una fonte importante di vitamine del gruppo B, come la B6 e la B12, fondamentali per il metabolismo energetico e la salute del sistema nervoso.
Ingredienti per il cordon bleu
Passiamo ora alla preparazione del nostro cordon bleu. Gli ingredienti principali sono pochi e facilmente reperibili:
- 1 petto di pollo: Assicurati di scegliere carne fresca e di qualità.
- 50 g di farina: Per la pastella.
- 40 g di galbanino light grattugiato: Un formaggio a pasta filata che dona cremosità senza appesantire eccessivamente il piatto.
- 2 fette di galbanino light: Aggiungono ulteriore sapore e cremosità.
- 1 fetta di prosciutto cotto: Per un tocco di sapore in più.
- 70 ml di acqua: Per la pastella.
- 10 g di burro: Per la cottura, che può essere ridotto ulteriormente o sostituito con un olio vegetale.
- Pangrattato panko: Questo tipo di pangrattato giapponese è particolarmente croccante e leggero, perfetto per ottenere una panatura dorata e croccante.
Preparazione passo dopo passo:
- Preparazione del pollo: Inizia posizionando il petto di pollo su un foglio di carta da forno. Coprilo con un altro foglio e utilizzando un batticarne, appiattiscilo fino a ottenere uno spessore uniforme. Questo passaggio non solo aiuta a cuocere il pollo in modo omogeneo, ma rende anche più facile arrotolarlo con il ripieno.
- Farcitura: Una volta appiattito, farcisci il pollo con la fetta di prosciutto cotto e le due fette di galbanino light sovrapposte. Richiudi il petto di pollo a metà, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
- Preparazione della pastella: In una ciotola, mescola la farina con l’acqua fino a ottenere una pastella liscia e omogenea. Questa pastella aiuterà a far aderire la panatura al pollo.
- Panatura: In un piatto separato, unisci il pangrattato con il galbanino light grattugiato. Passa il cordon bleu prima nella pastella e poi nel pangrattato, assicurandoti che sia completamente ricoperto.
- Cottura: Fai sciogliere il burro in una padella antiaderente. Adagia il cordon bleu nella padella e copri con un coperchio. Cuoci per circa 6 minuti su entrambi i lati a fiamma bassa, fino a quando non risulta dorato e croccante. Questo metodo di cottura permette di ottenere un piatto gustoso senza la necessità di friggerlo, riducendo così il contenuto di grassi.

Varianti e suggerimenti
Una delle bellezze del cordon bleu è la sua versatilità. Se vuoi variare, puoi sostituire il pollo con carne di tacchino o vitello, a seconda delle preferenze personali. Inoltre, puoi sperimentare con diversi tipi di formaggio o aggiungere erbe aromatiche alla panatura per dare un tocco in più al piatto.
Se hai poco tempo a disposizione, una soluzione pratica è quella di utilizzare la friggitrice ad aria. Questa alternativa consente di ottenere un cordon bleu croccante e gustoso in meno tempo, senza l’aggiunta di oli o burri eccessivi.