![](https://www.pafleg.it/wp-content/uploads/2025/02/Progetto-senza-titolo-2025-02-05T105634.020-1024x683.jpg)
Come far apparire sempre lo stesso orario su WhatsApp (Fonte Web) - Papfleg.it
WhatsApp è una delle applicazioni di messaggistica più diffuse al mondo, utilizzata quotidianamente da miliardi di utenti. Tra le funzionalità più discusse vi è quella relativa alla privacy, in particolare riguardo all’orario dell’ultimo accesso. Questo timestamp può rivelare quando un utente è stato attivo per l’ultima volta sull’app, dando così la possibilità ad altri di sapere se e quando hanno letto i messaggi. Per chi desidera mantenere la propria privacy e apparire sempre “inattivo”, ci sono diverse strategie che è possibile adottare. In questo articolo, esploreremo vari metodi per garantire che il tuo ultimo accesso rimanga sempre lo stesso, mantenendo così una maggiore discrezione.
Modificare le impostazioni di privacy
Il primo passo per nascondere l’ultimo accesso è intervenire direttamente nelle impostazioni di privacy di WhatsApp. Questo metodo è il più semplice e sicuro, in quanto non richiede l’uso di applicazioni di terze parti o trucchi complicati. Ecco come procedere:
- Apri WhatsApp e vai su “Impostazioni”, che si trova nell’angolo in basso a destra dell’app.
- Seleziona “Privacy”.
- Troverai l’opzione “Ultimo accesso e online”. Qui puoi scegliere tra diverse opzioni: “Tutti”, “I miei contatti”, “Nessuno” o una selezione personalizzata. Selezionando “Nessuno”, nessuno potrà vedere il tuo ultimo accesso.
- È consigliabile sincronizzare questa opzione anche con lo stato online, in modo che gli altri non possano vedere quando sei attivo sull’app.
![](https://www.pafleg.it/wp-content/uploads/2025/02/Progetto-senza-titolo-2025-02-05T105641.788.jpg)
Modificando queste impostazioni, potrai navigare su WhatsApp senza preoccuparti di essere “tracciato” dagli altri utenti. Tuttavia, è importante notare che se decidi di nascondere il tuo ultimo accesso, non potrai vedere quello degli altri utenti, a meno che non abbiano impostato le proprie preferenze in modo simile.
Utilizzare la modalità aereo
Un altro trucco molto efficace per mantenere fisso l’orario dell’ultimo accesso è quello di utilizzare la modalità aereo. Questo metodo ti consente di leggere e rispondere ai messaggi senza aggiornare il tuo stato online. Ecco come funziona:
- Prima di aprire WhatsApp, attiva la modalità aereo sul tuo dispositivo. Questo disabiliterà tutte le connessioni di rete, impedendo a WhatsApp di inviare o ricevere dati.
- Apri l’app e leggi i messaggi che hai ricevuto. Puoi anche rispondere ai messaggi mentre sei offline.
- Prima di disattivare la modalità aereo, assicurati di chiudere completamente l’app WhatsApp. Questo è un passaggio cruciale, poiché se lasci l’app aperta, il tuo ultimo accesso verrà aggiornato non appena riconnetti il tuo dispositivo a Internet.
- Disattiva la modalità aereo e riprendi a usare il tuo dispositivo normalmente.
In questo modo, il tuo ultimo accesso rimarrà invariato e sarai in grado di gestire le tue conversazioni senza rivelare quando sei stato attivo.
Utilizzare WhatsApp Web
Un’altra strategia interessante per mantenere fisso l’orario dell’ultimo accesso è utilizzare WhatsApp Web. Questa versione dell’app ti consente di utilizzare WhatsApp direttamente dal tuo browser, lasciando il tuo smartphone inattivo. Ecco come puoi farlo:
- Collega il tuo smartphone al computer aprendo WhatsApp Web nel tuo browser. Scansiona il codice QR per accedere al tuo account.
- Una volta collegato, puoi utilizzare WhatsApp dal computer senza aprire l’app sul tuo smartphone. Ciò significa che l’orario dell’ultimo accesso sul tuo telefono non verrà aggiornato fintanto che la connessione rimane attiva e non chiudi la sessione di WhatsApp Web.
- Ricorda di disconnettere WhatsApp Web quando hai finito, per proteggere ulteriormente la tua privacy e sicurezza.
Questo metodo è particolarmente utile per coloro che trascorrono molto tempo al computer e desiderano rimanere in contatto con amici e familiari senza rivelare la propria attività sull’app mobile.