Il 22 marzo 2025, raggiunto il quorum per la presentazione dei candidati di Assogestioni per il rinnovo delle cariche in…
Il 22 marzo 2025, in Italia, si discute la norma UNI 10200 sul riscaldamento condominiale e le sue implicazioni per…
Accesso al bonus mobili 2025: scaldabagno a metano non garantisce incentivi fiscali senza lavori di ristrutturazione. Consultare esperti per chiarimenti…
La riforma dell'Itas 4 del 22 marzo 2025 trasforma la gestione del patrimonio culturale in Italia, migliorando la sostenibilità economica…
La crescente preoccupazione per la spazzatura spaziale: recenti incidenti di rientro di detriti evidenziano la necessità di strategie internazionali per…
L'Italia lancia uno sportello unico digitale per semplificare la mobilità di cittadini e imprese europee, facilitando pratiche burocratiche come immatricolazioni…
Il settore idrico europeo affronta sfide critiche legate alla sostenibilità, con l'agricoltura come principale fonte di pressione e un accesso…
Il governo italiano discute emendamenti al decreto bollette per incentivare il repowering degli impianti rinnovabili, mirando a migliorare l'efficienza energetica…
Il Garante della Concorrenza avvia un'indagine su un'azienda dei trasporti per pratiche commerciali scorrette che potrebbero ostacolare la concorrenza e…
Scadenza per le candidature elettorali del 28 marzo 2025: i partiti definiscono strategie e nomi per affrontare una competizione intensa…