Anfiteatro cumano Arte e Spettacolo Anfiteatro cumano Redazione Settembre 30, 2020 L’Anfiteatro di Cuma, sebbene di dimensioni piuttosto contenute, è un monumento molto significativo in quanto costituisce uno...Read More
Grotta di Cocceio Arte e Spettacolo Grotta di Cocceio Redazione Settembre 30, 2020 La Grotta di Cocceio è una galleria di età romana tagliata nel banco tufaceo del monte Grillo,...Read More
Grotta della Dragonara Arte e Spettacolo Grotta della Dragonara Redazione Settembre 30, 2020 Ubicata all’estremità orientale della spiaggia di Miseno e scavata nella parete di tufo del promontorio, è la...Read More
Sacello degli Augustali Arte e Spettacolo Sacello degli Augustali Redazione Settembre 30, 2020 A breve distanza dal teatro è l’altro edificio pubblico individuato a Miseno, il Sacello degli Augustali, le...Read More
PARTE LA RASSEGNA ESTIVA IL PARCO IN MASCHERA Arte e Spettacolo PARTE LA RASSEGNA ESTIVA IL PARCO IN MASCHERA Redazione Luglio 10, 2020 Sarà la cultura in ogni sua forma a farla da padrone al Parco archeologico dei Campi Flegrei...Read More
Macellum / Tempio di Serapide Arte e Spettacolo Macellum / Tempio di Serapide Redazione Giugno 14, 2020 Il Tempio di Serapide è uno dei monumenti più noti e rappresentativi dei Campi Flegrei: si trova...Read More
Anfiteatro Flavio Arte e Spettacolo Anfiteatro Flavio Redazione Giugno 13, 2020 Sulle fiaschette vitree di età tardo-antica che gli antichi viaggatori portavano con sé come souvenir dopo aver...Read More
Prorogata la Mostra “I Pionieri dell’archeologia subacquea” al Castello di Baia con un nuovo accordo col Museo Archeologico Nazionale di Napoli Arte e Spettacolo Prorogata la Mostra “I Pionieri dell’archeologia subacquea” al Castello di Baia con un nuovo accordo col Museo Archeologico Nazionale di Napoli Redazione Febbraio 24, 2020 È stata prorogata fino al 9 marzo 2020, “I pionieri dell’archeologia subacquea nell’area Flegrea ed in Sicilia”,...Read More