• Territorio

Parco archeologico delle Terme di Baia

2 anni ago

La selva di murature che si incontrano arrampicate alla ripida parete dell’ antico cratere vulcanico, appena entrati nel sito, è…

  • Territorio

Necropoli di San Vito

3 anni ago

Uno dei fattori che ha consentito alla colonia di Puteoli di diventare il porto di Roma, è stata anche la…

  • Arte e Spettacolo

Compagno di Ulisse – Baio (?)

3 anni ago

La statua raffigura un compagno di Ulisse, probabilmente Baio, nella vicenda famosa dell’accecamento del ciclope Polifemo. L’uomo, infatti, è ritratto…

  • News

ANTRO 2021 – Festival del Parco archeologico dei Campi Flegrei

3 anni ago

Antro 2021 è il primo festival del Parco archeologico dei Campi Flegrei. Abbiamo voluto chiamare il nostro Festival “Antro”, nome…

  • Arte e Spettacolo

Anfiteatro di Liternum

4 anni ago

L’Anfiteatro di Liternum è localizzato a sud della città antica nelle immediate vicinanze della stessa. La struttura è stata oggetto…

  • Arte e Spettacolo

Anfiteatro cumano

4 anni ago

L’Anfiteatro di Cuma, sebbene di dimensioni piuttosto contenute, è un monumento molto significativo in quanto costituisce uno degli esempi più…

  • Arte e Spettacolo

Grotta di Cocceio

4 anni ago

La Grotta di Cocceio è una galleria di età romana tagliata nel banco tufaceo del monte Grillo, che collega il…

  • Arte e Spettacolo

Grotta della Dragonara

4 anni ago

Ubicata all’estremità orientale della spiaggia di Miseno e scavata nella parete di tufo del promontorio, è la cosiddetta “Grotta della…

  • Arte e Spettacolo

Sacello degli Augustali

4 anni ago

A breve distanza dal teatro è l’altro edificio pubblico individuato a Miseno, il Sacello degli Augustali, le cui strutture semi…

  • Territorio

Parco Archeologico di Liternum

4 anni ago

Foro Gli scavi condotti dal Maiuri tra il 1932-37 hanno portato in luce per intero la piazza del Foro. La…